
- 20/05/2025
RIFORMA NORMATIVA AUTOTRASPORTO - TEMPI DI ATTESA AL CARICO E SCARICO e SISTEMA SANZIONATORIO - 12/05/2025
TASSAZIONE RISTORI PONTE MORANDI: AGENZIA DELLE ENTRATE - SUPPORTO ASSOCIATIVO PER EVENTUALI RICORSI - 07/05/2025
SLIDE INFORMATIVE TRASPORTOUNITO CONTRIBUTI PER DIGITALIZZAZIONE IMPRESE TRASPORTO E LOGISTICA - 07/05/2025
SEA MODAL SHIFT (EX MAREBONUS): PROROGATI I TERMINI PER LA RENDICONTAZIONE DELLE DOMANDE AL 30705/25 - 24/04/2025
INCENTIVI A FONDO PERDUTO PER ACQUISTO VEICOLI PESANTI A ELEVATA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CLICK DAY - 17/04/2025
CONTRIBUTI DIGITALIZZAZIONE IMPRESE TRASPORTO E LOGISTICA: BANDO MIT - WEBINAR 29/04/2025 H 16.00
CONTRIBUTI ALLA FORMAZIONE - NON LASCIARLI ALL'INPS, VERSALI SU UN FONDO INTERPROFESSIONALE
10/08/2021
Sicuramente sapete che la vostra Azienda versa ogni mese l’1,61% del Monte Salari dei vostri Lavoratori come contributo obbligatorio all’INPS contro la disoccupazione involontaria.
Forse però NON sapete che siete liberi di decidere se lasciare all’INPS lo 0,30% di questo contributo oppure scegliere di destinarlo a un Fondo interprofessionale che poi finanzierà la formazione dei vostri lavoratori.
Potete quindi scegliere di accantonarli a vostro uso invece che lasciarli all’INPS.
CLICCA QUI per la Circolare Informativa che spiega nel dettaglio quanto qui accennato.
ACCORDO QUADRO TRASPORTOUNITO – FONSERVIZI PER LE IMPRESE DI AUTOTRASPORTO
Trasportounito ha deciso di definire un ACCORDO QUADRO con FONSERVIZI (Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua in linea con Art. 118 della Legge n. 388/2000).
Destinando lo 0,30 % del contributo obbligatorio al fondo Fonservizi, la Vostra Azienda finanzierà la formazione dei vostri lavoratori.
La nostra Associazione affiancherà poi gli Associati per decidere i corsi da Organizzare, i Calendari e l’impegno a spendere i contributi accantonati.
COME SI ADERISCE A FONSERVIZI:
Le imprese possono aderire a Fonservizi in qualsiasi mese dell’anno. Aderire non ha alcun costo per l’azienda ed il lavoratore, ed è semplice.
E’ sufficiente indicare nella denuncia UNIEMENS (ex DM10) il codice di adesione FPSI ed il numero dei lavoratori dipendenti (autisti, impiegati, quadri) interessati dall’obbligo contributivo.
Nel caso in cui l’azienda sia aderente ad altro Fondo occorre indicare prima il codice di revoca REVO e quindi il codice di adesione FPSI.
PER QUALSIASI INFORMAZIONE O APPROFONDIMENTO:
Referente Formazione di Trasportounito
Cristina Lupi cell. 370.1045146
formazione@tuservice.it