GERMANIA - MODIFICA RETROATTIVA DEI PEDAGGI AUTOSTRADALI PER VEICOLI PESANTI - DOMANDA DI RIMBORSO

06/09/2021


con la sentenza del 28 Ottobre 2020 la Corte di Giustizia U.E ha condannato la Germania a risarcire gli utenti delle autostrade tedesche dei costi connessi ai controlli stradali da parte della Polizia i quali, in maniera illegittima, sono stati inclusi nei costi per l’infrastruttura rilevanti per il calcolo del pedaggio

La Germania per adeguarsi alla sentenza europea, ha adottato una legge che prevede nuovi importi dei pedaggi a partire dal 1 Ottobre 2021, stabilendo inoltre il diritto degli utenti a richiedere il rimborso del sovracosto non dovuto e pagato nel periodo dal 28 Ottobre 2020 fino al 30 Settembre 2021.

Per avere Informazioni vi invitiamo a collegarvi alla sezione del sito internet dell’Ufficio federale per i trasporti tedesco (BAG) CLICCA QUI PER ACCEDERE.

La richiesta di Rimborso potrà essere presentata a partire da Ottobre 2021 ed entro la fine del 2023 .

Riportiamo alcune informazioni che potrete leggere, in dettaglio, nel LINK sopra riportate:

  • È necessario conservare le ricevute, ovvero gli estratti conto mensili dei pedaggi di Toll Collect GmbH o del fornitore EEMD, nonché i singoli registri di viaggio, dal 28 ottobre 2020 fino all’ultima fattura inclusa per il periodo fino al 30 settembre 2021. Oltre a ciò, non occorre fare nulla in questo momento;
     
  • Poiché la legge entrerà in vigore solo il 1° ottobre 2021 e tutti i viaggi potranno essere rimborsati proporzionalmente fino alla fine del 30 settembre 2021, la domanda potrà essere presentata soltanto dal mese di Ottobre p.v, quando saranno disponibili tutti gli estratti conto/i dati di fatturazione per questo periodo, in modo che tutti i viaggi possano essere presi in considerazione;
     
  • L’invio della domanda avverrà tramite una specifica applicazione che la BAG renderà disponibile sul proprio sito;
      
  • Non ci sono costi di elaborazione della domanda ma, in ogni caso, la BAG avvisa che ci vorrà del tempo per l’istruttoria della pratica.