- 20/11/2025
OBBLIGO ISCRIZIONE AL RENTRI - ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA DEL TRASPORTO RIFIUTI: CONSULENZA GRATUITA - 20/11/2025
CHIEDI CON TU SERVICE IL RIMBORSO IVA PAGATA ALL'ESTERO: LE SPESE AMMESSE - 19/11/2025
CONTRIBUTI MINISTERIALI MAREBONUS (SEA MODAL SHIFT) - ENTRO IL 17/12/2025 PRESENTAZIONE DOMANDE 2026 - 31/10/2025
ESITO FINALE DOMANDA RISTORI 2024 CANTIERI AUTOSTRADALI LIGURIA - VALORE UNITARIO RISTORO 15,42 EURO - 27/10/2025
ACCESSORI RICAMBI E PRODOTTI: PROMOZIONI TU SHOP - 24/10/2025
BANDO MINISTERIALE PER LA DIGITALIZZAZIONE LOGIN BUSINESS - ELENCO DELLE IMPRESE AMMESSE
OBBLIGO ISCRIZIONE AL RENTRI - ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA DEL TRASPORTO RIFIUTI: CONSULENZA GRATUITA
20/11/2025
Registriamo ancora molti dubbi e purtroppo confusione in merito agli obblighi di iscrizione al Registro Elettronico Nazionale di Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRi), disciplinato dal DM 4 aprile 2023, n. 59 ed alla prossima scadenza del 13 febbraio 2026 dalla quale diventerà obbligatorio gestire il FIR esclusivamente in formato digitale, trasmettendo i dati tramite i sistemi gestionali o i servizi di supporto messi a disposizione dal RENTRI.
Ricordiamo in sintesi che:
- Il RENTRi sostituisce gradualmente i registri cartacei di carico e scarico e le modalità di tracciamento finora in uso (formulari, MUD), introducendo una piattaforma digitale per la gestione dei flussi dei rifiuti
- Tutti i soggetti obbligati devono iscriversi e gestire la documentazione relativa ai propri rifiuti in formato elettronico, secondo le tempistiche stabilite dai decreti attuativi.
Alcune imprese di Autotrasporto e Logistica, in particolare di rifiuti non pericolosi, ritengono erroneamente di non essere soggette agli obblighi indicati:
Per esempio:
- Il trasporto di contenitori con specifici codici CER è ora soggetto agli obblighi di iscrizione e gestione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti).
- le aziende di trasporto e logistica nelle quali si generano rifiuti non pericolosi derivanti dalla rottura o dallo scarto di imballaggi (come scatoloni in cartone, pallet in legno, pellicole in plastica, ecc.) possono rientrare negli obblighi della norma.
La disciplina normativa è molto articolata e ogni caso va analizzato nello specifico.
Al fine di garantire a tutti una agevole verifica degli eventuali adempimenti da svolgere, per evitare di incorrere in violazioni di legge che sono sanzionate in modo gravoso, Trasportounito ha voluto organizzare un primo consulto gratuito con un consulente Professionista che potrà verificare con l’azienda lo stato dell’attività e gli eventuali adempimenti di Legge da mettere in atto.
Per essere contattati gratuitamente dal nostro consulente:
Scrivete a info@tuservice.it con Oggetto: Consulenza TU per adempimenti Rentri comunicando la denominazione dell’azienda, il nome del referente da contattare, telefono e indirizzo mail.


