- 08/01/2025
MAREBONUS: ELENCO IMPRESE CHE HANNO OTTENUTO L'ACCESSO AL CONTRIBUTO - 07/01/2025
NUOVE REGOLE SU UTILIZZO DEL TACHIGRAFO E RISPETTO DEI TEMPI DI GUIDA E RIPOSO - 07/01/2025
TRAFORI FREJUS - MONTE BIANCO - AGGIORNAMENTO TARIFFE 2025: + 1,35 % - 27/12/2024
DOMANDA ACCISE GASOLIO e HVO 4° TRIMESTRE 2024 - 18/12/2024
CALENDARIO DIVIETI CIRCOLAZIONE 2025 DI TRASPORTOUNITO SERVICE - 13/12/2024
COSTI DI ESERCIZIO AUTOTRASPORTO: AGGIORNAMENTO VALORI E MODIFICA METODOLOGIA DI CALCOLO
DOMANDA ACCISE GASOLIO e HVO 4° TRIMESTRE 2024
27/12/2024
Riportiamo le istruzioni per chiedere il Rimborso dell’Accisa Trimestrale (consumi Gasolio e HVO Ottobre – Dicembre 2024).
Sul sito web dell'Agenzia delle Dogane sono state pubblicate le Modalità di presentazione della Domanda
Presentazione delle dichiarazioni
Le dichiarazioni vanno trasmesse tramite il Servizio Telematico Doganale – EDI da parte dei soggetti abilitati; in alternativa è possibile presentare la dichiarazione cartacea unitamente alla sua riproduzione su
supporto informatico (CD-rom, DVD, pen drive USB) presso l’ufficio doganale competente in base alla sede dell’azienda.
Consumi dichiarabili
Le istanze da presentare tra il 1 e il 31 Gennaio 2025 devono riferirsi alle fatture per rifornimento di gasolio aventi data dal 1 Ottobre - 31 Dicembre 2024; eventuali consumi non risultanti dalle fatture non sono ammessi al beneficio.
Sono ammessi al rimborso esclusivamente i consumi relativi ai veicoli di peso pari e superiore a 7,5 tonnellate e di classe ecologica Euro 5 e superiori.
Misura del rimborso
La misura del rimborso è pari a 214,18 euro ogni mille litri di gasolio.
Chi può richiedere il rimborso gasolio autotrasporto?
Il rimborso gasolio e HVO è riservato alle imprese di autotrasporto e autotrasportatori che utilizzano veicoli con massa complessiva pari o superiore a 7,5 tonnellate. I beneficiari includono:
- Autotrasportatori iscritti all’albo nazionale
- Imprese di autotrasporti con licenza per il trasporto in conto proprio
- Aziende di trasporto merci stabilite nell’Unione Europea, purché autorizzate all’esercizio della professione di autotrasporto di merci su strada
Limite di consumo
Il limite quantitativo di consumo massimo di gasolio è pari a 1 litro per ogni chilometro percorso (art.8 DL n.124/2019). Non saranno pertanto accettate dichiarazioni con litri di consumo maggiori dei chilometri percorsi. A tal fine l’Agenzia sottolinea la rilevanza del dato “KM PERCORSI” sottolineando che le dichiarazioni hanno rilevanza penale.
Fruibilità del beneficio
Il rimborso può essere usufruito in compensazione tramite il modello F24, decorsi 60 giorni dalla presentazione della dichiarazione senza che l’ufficio doganale abbia sollevato eccezioni (istituto del silenzio-assenso); il relativo codice tributo è 6740. In alternativa, è possibile chiedere il rimborso in denaro.
Nel caso di compensazione, la stessa non è soggetta ad alcun limite di importo nel corso dell’anno e può essere effettuata fino alla fine dell’anno successivo a quello in cui è sorto il credito d’imposta; eventuali eccedenze non compensate dovranno essere chieste a rimborso entro i successivi sei mesi.
DOMANDA DI RIMBORSO: SERVIZIO TU SERVICE
Trasportounito Service assiste le Imprese nella redazione e presentazione della domanda per ottenere il Rimborso.
Le imprese interessate ad avere informazioni ed un preventivo di spesa possono rivolgersi a: Trasportounito Service: - Referente Marta Carratino – tel. 010 6399947 – cell. 366 5611550