
- 24/04/2025
INCENTIVI A FONDO PERDUTO PER ACQUISTO VEICOLI PESANTI A ELEVATA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CLICK DAY - 17/04/2025
CONTRIBUTI DIGITALIZZAZIONE IMPRESE TRASPORTO E LOGISTICA: BANDO MIT - WEBINAR 29/04/2025 H 16.00 - 16/04/2025
RIMBORSO PEDAGGI AUTOSTRADALI 2024: DEFINITE LE DATE PER LE DOMANDE - 01/04/2025
DOMANDA ACCISE GASOLIO e HVO 1° TRIMESTRE 2025 - RIMBORSO CONSUMI GENNAIO/MARZO - 11/03/2025
CONTRIBUTO AUTORITA' REGOLAZIONE TRASPORTI 2025 - RESE NOTE LE MISURE E LE MODALITÀ DI VERSAMENTO - 06/03/2025
CONTRIBUTI EBILOG - MOLTE OPPORTUNITA' PER LE AZIENDE DI AUTOTRASPORTO - FORMAZIONE FINANZIATA
TRASPORTO INTERMODALE - FERROBONUS - RICHIESTA ACCONTO ANNUALITÀ 2023-2024 ENTRO 8 LUGLIO 2024
02/07/2024
Con la circolare MIT n.1449 del 26.6.2024 (testo allegato) sono state stabilite le modalità per richiedere l'acconto del contributo relativo alla prima annualità del Ferrobonus (annualità 2023-2024).
Ricordiamo che le modalità e i termini per la presentazione delle domande erano state stabilite dal decreto direttoriale MIT n.33/2023 secondo quanto previsto dal DM MIT-MEF n.134/2023 (cioè il nuovo regolamento sul Ferrobonus valido per il quinquennio 2023- 2027).
Lo stesso decreto direttoriale ha previsto che il pagamento del contributo spettante avvenga in due fasi: inizialmente con un acconto calcolato sulla base della percorrenza media e successivamente con il saldo calcolato sulla base del volume di traffico rendicontato e riconosciuto ammissibile da RAM.
Entro le ore 24.00 di lunedì 8 luglio 2024 i beneficiari indicati nell’Allegato 2 della circolare potranno richiedere il relativo acconto indicato nel medesimo allegato che è pari al 30 per cento dell’intero importo stimato nel precedente decreto direttoriale n.51/2023 (con cui erano stati individuati i beneficiari e i relativi contributi concessi (Clicca QUI per scaricare)
Tali beneficiari dovranno inviare all’indirizzo di posta elettronica certificata dg.sli@pec.mit.gov.it il modello di domanda di cui all’Allegato 1 della circolare con cui dichiarano altresì di impegnarsi a restituire integralmente l'acconto (entro 60 giorni dalla richiesta del Ministero) in caso di mancato raggiungimento del target di treni/km, di impegnarsi a non effettuare il ribaltamento della somma ricevuta come acconto nonché di presentare polizza fidejussoria assicurativa o bancaria a copertura delle erogazioni effettuate dal Ministero in caso di inadempimento agli obblighi di cui al DM n.134/2023.
Si rammenta che tutte le informazioni sulla misura sono disponibili sul sito di RAM (https://www.ramspa.it/ferrobonus-2023-2026) che è responsabile del l’istruttoria delle domande, della gestione operativa e del monitoraggio dell'intervento.