
- 06/12/2023
EX MAREBONUS : APERTE DOMANDE IN PIATTAFORMA - 7 DICEMBRE WEBINAR DI RAM - 06/12/2023
DOMANDA RISTORI CANTIERI AUTOSTRADALI LIGURI - AL VIA PER TRANSITI ANNO 2022 - 01/12/2023
DAL 6 DICEMBRE 2023 AVVIO DOMANDA CREDITO IMPOSTA GASOLIO LUGLIO 2022 - 27/11/2023
ADEMPIMENTO OBBLIGATORIO FORMAZIONE SULLA PRIVACY - CORSI ON LINE IN 3 DATE - 25/11/2023
CONTRIBUTI MAREBONUS DIRETTI AGLI AUTOTRASPORTATORI CHE UTILIZZANO NAVI RO-RO e RO-PAX - 24/11/2023
MILANO: ANNULLATO OBBLIGO DEI SENSORI PER ANGOLO CIECO DAL TAR DELLA LOMBARDIA
RIMBORSO PEDAGGI AUTOSTRADALI 2022 E 2023
07/07/2023
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato la direttiva n. 126/2023 (Scarica QUI il testo), relativa alla Riduzione dei pedaggi autostradali inerenti ai transiti 2023 delle imprese di autotrasporto.
Come sempre anche la riduzione dei pedaggi per transiti effettuati nell’anno 2023 è differenziata per classi di veicoli industriali e per fatturato globale realizzato sulla rete autostradale dalle imprese.
Per il 2023 saranno ammessi alla riduzione solo i veicoli con classe ambientale di categoria Euro 5 e superiori.
La direttiva approvata è il primo impegno ministeriale nel riconoscere il rimborso dei pedaggi (2023). Il prossimo anno (2024) verranno poi avviate le solite procedure di Domanda di cui si occuperanno i Consorzi di Servizio (es. TU Service) o le singole Imprese se non aggregate ai consorzi.
Per i Pedaggi pagati nel 2022 sono in fase di presentazione le Domande dei Rimborsi Autostradali, sempre da parte dei Consorzi di Servizio (es. TU Service) o delle singole Imprese se non aggregate.
Al termine della presentazione delle Domande (ultimo giorno 21 Luglio) il Comitato Centrale dell’Albo sarà in grado di determinare le percentuali di rimborso spettanti ai veicoli Euro5 e quelle spettanti agli Euro 6.
Obiettivo condiviso dalle Associazioni con il Ministero è di Liquidare i Rimborsi pedaggi 2022 ai Consorzi e quindi alle Imprese entro il mese di Ottobre 2023.