
- 07/05/2025
SLIDE INFORMATIVE TRASPORTOUNITO CONTRIBUTI PER DIGITALIZZAZIONE IMPRESE TRASPORTO E LOGISTICA - 07/05/2025
SEA MODAL SHIFT (EX MAREBONUS): PROROGATI I TERMINI PER LA RENDICONTAZIONE DELLE DOMANDE AL 30705/25 - 24/04/2025
INCENTIVI A FONDO PERDUTO PER ACQUISTO VEICOLI PESANTI A ELEVATA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CLICK DAY - 17/04/2025
CONTRIBUTI DIGITALIZZAZIONE IMPRESE TRASPORTO E LOGISTICA: BANDO MIT - WEBINAR 29/04/2025 H 16.00 - 16/04/2025
RIMBORSO PEDAGGI AUTOSTRADALI 2024: DEFINITE LE DATE PER LE DOMANDE - 01/04/2025
DOMANDA ACCISE GASOLIO e HVO 1° TRIMESTRE 2025 - RIMBORSO CONSUMI GENNAIO/MARZO
REGIONE LIGURIA - CONTRIBUTI ALLA LOGISTICA - DIGITALIZZAZIONE, MACCHINARI, MEZZI TRASPORTO
05/06/2024
La Regione Liguria ha approvato un nuovo bando per supportare i progetti di digitalizzazione in ambito Logistico delle imprese liguri (Clicca QUI per scaricare il BANDO completo).
Con una dotazione di 1 milione di euro la Regione vuole dare un contribuito alle imprese dei comparti portuali e logistici.
Chi può accedere
Le micro piccole e medie imprese liguri del settore della logistica (aventi sede principale ed anche secondaria).
Le Imprese di Trasporto merci sono ammesse (Codici Ateco da 49 a 53).
Spese Ammesse ai Contributi:
- Per automatizzare e innovare il processo della logistica,
- migliorare l'efficienza e la sicurezza dei processi di gestione aziendale e contribuendo a rendere maggiormente efficiente l'intera filiera.
- Sono ammissibili le spese per il rinnovo di sistemi, componenti e programmi informatici, software gestionali,
- interventi di edilizia degli stabilimenti,
- l'acquisto di macchinari e mezzi di trasporto ausiliari aziendali e portuali (es. muletti) o su strada (veicoli ibridi o alimentati da carburanti alternativi per l’autotrasporto quali GNL, metanolo, idrogeno), purché di nuova immatricolazione.
- Previsto anche l’acquisto di prodotti di marketing per l’ampliamento del mercato (in italiano e inglese) per aiutare le imprese ad intercettare nuovi traffici e migliorare la competitività sui mercati internazionali.
Quanto si può richiedere
Sono ammessi al finanziamento regionale i progetti a partire da 5 mila e fino a 600.000 euro. È previsto un contributo a fondo perduto del 50%, fino a un massimo di 300.000 mila euro. È prevista una retroattività delle spese al 1 luglio 2023.
Quando e come presentare domanda
La domanda dal 20 Giugno al 12 Luglio 2024 sulla piattaforma BandiOnline di Filse.
TU SERVICE ASSISTE LE IMPRESE NELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO
La nostra Struttura di Servizio assiste le Imprese per la predisposizione e presentazione delle Domande di Contributo.
Per Informazioni:
Federico Piras
Tel. 010.0986988
Mobile 375.8794594
f.piras@tu-it.com