
- 24/04/2025
INCENTIVI A FONDO PERDUTO PER ACQUISTO VEICOLI PESANTI A ELEVATA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CLICK DAY - 17/04/2025
CONTRIBUTI DIGITALIZZAZIONE IMPRESE TRASPORTO E LOGISTICA: BANDO MIT - WEBINAR 29/04/2025 H 16.00 - 16/04/2025
RIMBORSO PEDAGGI AUTOSTRADALI 2024: DEFINITE LE DATE PER LE DOMANDE - 01/04/2025
DOMANDA ACCISE GASOLIO e HVO 1° TRIMESTRE 2025 - RIMBORSO CONSUMI GENNAIO/MARZO - 11/03/2025
CONTRIBUTO AUTORITA' REGOLAZIONE TRASPORTI 2025 - RESE NOTE LE MISURE E LE MODALITÀ DI VERSAMENTO - 06/03/2025
CONTRIBUTI EBILOG - MOLTE OPPORTUNITA' PER LE AZIENDE DI AUTOTRASPORTO - FORMAZIONE FINANZIATA
OPERATIVITA' PIATTAFORMA DOMANDE GASOLIO - NUOVO AVVISO DI AGENZIA DELLE DOGANE
27/09/2022
Nella giornata di ieri lunedì 26 settembre 2022 si è tenuta una nuova riunione tra Agenzia delle Dogane, MIMS e Associazioni dell’autotrasporto sul funzionamento della piattaforma per le domande di rimborso del credito di imposta del 28%.
Al termine è stato diffuso il Comunicato ALLEGATO.(clicca qui per scaricare).
Agenzia delle Dogane ha dichiarato che i problemi alla piattaforma sono stati risolti.
• Ad oggi 15.200 domande sono risultate ammissibili ed il loro valore totale è pari a 270 milioni di euro.
ATTENZIONE: L’Agenzia delle Dogane ha segnalato che alcune Domande ammesse presentano tuttavia una valore dell’IMPORTO CREDITO IPOTIZZATO che è a volte irrisorio. Invitiamo TUTTI a verificare se l’importo richiesto è corretto (il calcolo da fare è: Totale valore della colonna “importo a rimborso” – IVA (22%) * 28%). Nel caso il valore riportato a fianco di “Importo credito ipotizzato” risulti più basso è utile cancellare la domanda, correggere gli errori e ricaricare.
• Sono invece 8.800 domande quelle caricate in piattaforma che presentano anomalie ovvero che riportano lo “stato” “richiesta correttamente controllata ma con presenza di errori nel/nei file/s”. - Ricordiamo che anche in questo caso la pratica va bene e non deve essere modificata se nel campo “credito importo ipotetico” compare il valore corretto (pari al 28% del totale dell’imponibile a rimborso di tutte le fatture caricate in piattaforma). - Se invece non compare alcun valore di fianco a “credito importo ipotetico”. In questo caso significa che l’istanza presenta errori nel file “fatture” e la pratica non è ammessa e pertanto è necessario iniziare nuovamente la procedura.
Agenzia delle Dogane nel comunicato diffuso (vedi sopra) ha aggiornato il Vademecum individuando 19 tipologie di possibili errori sui quali si suggerisce alle Imprese di effettuare ulteriori controlli nei file “fatture” e “targhe” caricati.
L’Agenzia delle Dogane ricorda che le imprese che hanno commesso errori possono ripresentare la Domanda fino al 19 ottobre 2022.
Infine l’Agenzia ha stabilito che il giorno Lunedì 3 Ottobre invierà al MIMS e quindi al CONSAP il primo blocco di tutte le pratiche presentate correttamente il Venerdì 23settembre (ed a seguire stesso criterio ogni giorno per es. il 4 ottobre quelle presentate il 24 settembre).