NUOVE REGOLE SU UTILIZZO DEL TACHIGRAFO E RISPETTO DEI TEMPI DI GUIDA E RIPOSO

07/01/2025

 

Vi informiamo che il 27 Dicembre 2024 il Ministero dell'Interno ha emanato n. 3 circolari che hanno riguardato la normativa dei “tachigrafi di registrazione dei tempi di guida e di riposo”.

La prima circolare prot. 38985 (scarica QUI) segue la decisione della DG Move (di cui vi abbiamo informato con ns precedente mail) di adottare un periodo di apprendimento didattico di due mesi sulla disposizione relativa all’obbligo di retrofit dei veicoli sprovvisti di tachigrafo intelligente di seconda generazione. La circolare del Min. Interno esplicita quindi che fino al 28 febbraio 2025 le forze dell’ordine  sensibilizzeranno i trasportatori inottemperanti senza applicare tuttavia contestazione della relativa violazione.

La stessa circolare segnala inoltre che l’art. 31 della Legge n. 177/2024 ha introdotto una nuova esenzione dall’uso del tachigrafo per i veicoli adibiti al trasporto di denari o di valori.

La seconda circolare prot. 38974 (scarica QUI) precisa la documentazione da portare a bordo del mezzo e da esibire a richiesta degli organi di controllo, contenente le norme di comportamento cui devono attenersi ai fini del corretto uso del tachigrafo; questo a dimostrazione del corretto adempimento da parte delle imprese dell’onere di formazione dei propri conducenti.

Ricordiamo che Trasportounito organizza gratuitamente i corsi di formazione per regolarizzare gli Autisti con l’attestato di aggiornamento sull’utilizzo del tachigrafo digitale (scrivere a formazione@tuservice.it ).
La circolare (anche questo lo abbiamo già scritto in ns precedente mail) conferma che l’azienda, per escludere la corresponsabilità con l’autista in caso di violazione dei tempi di guida e di riposo, può trasmettere l’attestato o altra documentazione, anche in digitale, durante il controllo su strada, all’autista.

La terza circolare prot. 38980 (scarica QUI) tratta l'argomento delle registrazioni sulle carte tachigrafiche in uso agli autisti e l'onere della dimostrazione agli organi di controllo delle attività svolte negli ultimi 56 giorni (anche di questo vi abbiamo già inviato informativa)
La circolare del Min. Interno fornisce la descrizione della modalità operativa utile alla dimostrazione documentale di tale onere nel caso dell'uso di carte tachigrafiche "Gen2v1", ossia quelle rilasciate fino al 20 luglio 2023. Queste carte meno recenti, potrebbero non essere in grado di registrare tutti i parametri aggiuntivi, quali "Traghetto/Treno" oppure "Cambio Nazione". È quindi consigliato stampare uno scontrino cartaceo dal tachigrafo al termine di ogni giornata lavorativa in modo da conservare i dati in caso di perdita parziale delle registrazioni dei parametri aggiuntivi.