
- 12/05/2025
TASSAZIONE RISTORI PONTE MORANDI: AGENZIA DELLE ENTRATE - SUPPORTO ASSOCIATIVO PER EVENTUALI RICORSI - 07/05/2025
SLIDE INFORMATIVE TRASPORTOUNITO CONTRIBUTI PER DIGITALIZZAZIONE IMPRESE TRASPORTO E LOGISTICA - 07/05/2025
SEA MODAL SHIFT (EX MAREBONUS): PROROGATI I TERMINI PER LA RENDICONTAZIONE DELLE DOMANDE AL 30705/25 - 24/04/2025
INCENTIVI A FONDO PERDUTO PER ACQUISTO VEICOLI PESANTI A ELEVATA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CLICK DAY - 17/04/2025
CONTRIBUTI DIGITALIZZAZIONE IMPRESE TRASPORTO E LOGISTICA: BANDO MIT - WEBINAR 29/04/2025 H 16.00 - 16/04/2025
RIMBORSO PEDAGGI AUTOSTRADALI 2024: DEFINITE LE DATE PER LE DOMANDE
MILANO: OBBLIGO ANGOLI CIECHI - DISPOSITIVI DI RILEVAMENTO - PROPOSTA TECNICA ADEGUAMENTO TUSERVICE
27/06/2024
Il Comune di Milano ha ripristinato le norme sull’obbligo dei dispositivi di rilevamento dell’angolo cieco sui mezzi pesanti.
Il Comune di Milano ha emesso una Nuova Determina dirigenziale (n.3869 del 15 maggio 2024) (Scarica QUI) che mantiene le precedenti disposizioni e le tempistiche per adempiere all’obbligo di installazione dei dispositivi di rilevazione dell’angelo cieco.
Ricordiamo in particolare:
ZTL Area B, veicoli di categoria N3 muniti di adesivi per angoli ciechi: dal 1° ottobre 2023 possono circolare - se i proprietari sono in possesso di un contratto di acquisto relativo a sistemi avanzati capaci di rilevare la presenza di pedoni e ciclisti in prossimità sia della parte anteriore del veicolo sia del lato del marciapiede e di emettere un segnale di allerta - fino all’installazione del dispositivo e comunque non oltre il 31 dicembre 2024.
La copia della documentazione che attesta l’acquisto deve essere conservata a bordo del veicolo. Per poter usufruire della deroga gli interessati devono registrarsi al servizio online Area B accessibile dal Portale Internet del Comune di Milano (www.comune.milano.it/areab). La registrazione al servizio online Area B consente di inserire la targa del veicolo e la relativa deroga.
La richiesta di deroga deve essere completata prima dell’accesso alla ZTL dalla funzione “Richiesta permessi” allegando la seguente documentazione:
- carta di circolazione;
- dichiarazione dell’installatore datata e timbrata con l’indicazione della marca e del modello di sensori utilizzati, del numero di targa e di telaio del veicolo sul quale sono installati, oppure, nel caso di veicoli che sono dotati dei sistemi al momento dell’acquisto, dichiarazione rilasciata dal produttore, attestante la dotazione dei dispositivi, con l’indicazione della marca e del modello di sensori, del numero di targa e di telaio del veicolo sul quale sono stati installati. Nel caso in cui il sistema non sia ancora stato installato, è necessario caricare:
- copia fronte e retro del libretto di circolazione;
- copia dell’ordine di acquisto indicante il numero di kit ordinati, marca e modello.
Dal 1° ottobre 2024 possono circolare nella ZTL Area B i veicoli N2 - i cui proprietari risultino in possesso di un contratto di acquisto relativo a sistemi avanzati capaci di rilevare la presenza di pedoni e ciclisti in prossimità sia della parte anteriore del veicolo sia del lato del marciapiede e di emettere un segnale di allerta - fino all’installazione del dispositivo e comunque non oltre il 31 dicembre 2025. La procedura di registrazione è la medesima dei veicoli di categoria N3
Per agevolare l’adeguamento delle aziende associate la nostra struttura TU Service propone
Sistema SideWAY
di rilevazione per adempiere all’obbligo
nel COMUNE DI MILANO area C
di rilevazione ANGOLI CIECHI
Il sistema SideWAY è una tecnologia avanzata che offre un'efficace rilevazione dei soggetti vulnerabili in prossimità dei mezzi pesanti, grazie all'utilizzo di telecamere ad alta definizione e algoritmi di Intelligenza Artificiale. Questa soluzione non solo risponde pienamente alle nuove normative europee e italiane, ma è anche perfettamente allineata con le regolamentazioni vigenti in Inghilterra, dove simili dispositivi sono già obbligatori.
Trasportounito Service ha sottoscritto un accordo commerciale con WAY con il fine di fornire ai soci in promozione speciale una soluzione necessaria per rispondere all’obbligo introdotto dal Comune di Milano, e che in seguito all'esecuzione della delega ricevuta, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è in procinto di estendere con decreto a livello nazionale.
Trasportounito Service invita gli associati e le imprese del settore autotrasporto ad approfittare della promozione esclusiva sul sistema SideWAY (inclusa Installazione), non solo come risposta alle imminenti esigenze normative, ma anche come investimento strategico per il miglioramento della sicurezza sulle strade a tutela dei cittadini, dei conducenti e delle aziende.
Clicca QUI per Scaricare la Brochure con la Descrizione Tecnica del Prodotto
Per informazioni sui costi promozionali:
TU Service - Claudio Baffico
Mobile 349.5226775 commerciale@tuservice.it