INCENTIVI ACQUISTO RINNOVO VEICOLI DOPO IL 16 DICEMBRE 2021- STABILITE LE MODALITA' DI PRESENTAZIONE

14/04/2022


Il MIMS ha pubblicato sul proprio sito, in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il decreto direttoriale che rende operativi gli incentivi 2021-2022 per l’acquisto di automezzi ed il rinnovo del parco veicoli.

Il decreto attua gli stanziamenti previsti dal DM Infrastrutture e Mobilità sostenibile del 18 novembre scorso con risorse pari a 50 milioni di euro (clicca qui per RILEGGERE le INFORMAZIONI di TU SERVICE)

Con questo decreto attuativo vengono fissate le modalità di funzionamento e le date per la presentazione delle domande e la rendicontazione delle stesse con il perfezionamento dell’investimento. In Sintesi:

Entro quando presentare le domande

Il decreto – che, ricordiamo, mira ad incentivare gli investimenti effettuati a partire dal 16 dicembre 2021 per l’ammodernamento del parco di veicoli industriali del trasporto merci con automezzi a basso impatto ambientale ed equipaggiamenti per il trasporto intermodale – prevede due periodi di incentivazione in cui è possibile presentare la domanda:

  • 1° periodo: dal 2 Maggio 2022 al 10 Giugno 2022
  • 2° periodo: dal 3 Ottobre 2022 al 16 Novembre 2022

Quali investimenti sono finanziabili

Si possono acquisire tramite finanziamento:

  • veicoli diesel Euro 6 solo a fronte di una contestuale rottamazione di automezzi commerciali vecchi pari o superiore a 7 tonnellate (da un minimo di 7.000 euro a un massimo di 15.000 euro);
  • veicoli commerciali leggeri Euro 6-D Final ed Euro 6 di massa complessiva a pieno carico pari o superiore alle 3,5 tonnellate fino a 7 tonnellate, con contestuale rottamazione dei veicoli della medesima tipologia (3.000 euro);
  • veicoli a trazione alternativa ibridi, elettrici, CNG e LNG (da un minimo di 4.000 a un massimo di 24.000 euro, a cui si aggiungono 1.000 euro in caso di rottamazione contestuale di un mezzo obsoleto);
  • rimorchi e semirimorchi adibiti al trasporto combinato ferroviario o marittimo;
  • rimorchi, semirimorchi e equipaggiamento per autoveicoli speciali superiori alle 7 tonnellate allestiti per trasporti ATP e sostituzione delle unità frigorifere/calorifere.

SCARICA QUI lo schema con le regole di presentazione rinnovo parco veicolare. 

Modalità di presentazione delle domande

L’impresa di autotrasporto può presentare una sola domanda relativa a ciascun periodo e può comprendere diversi tipi d’investimento nel limite massimo finanziabile fissato complessivamente in 550.000 euro per azienda.

La domanda dovrà essere presentata solo tramite PEC del richiedente ed indirizzata a: ram.investimenti2022@legalmail.it. Il modello di istanza sarà fornito in apposito formato informatico sul sito del soggetto gestore RAM.

Per tutti gli altri aspetti di dettaglio vi invitiamo ad approfondire CLICCA QUI per il testo allegato del decreto n.155 del 7 Aprile 2022 a totale sostituzione del precedente decreto n. 147 del 7 Aprile 2022 

ASSISTENZA per la PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI INCENTIVI – PROCURA a TU SERVICE

Trasportounito Service è in grado di Assistere le Imprese nella DOMANDA di INCENTIVI mediante una Procura (come previsto dal Decreto) e quindi :

-  fornendo INFORMAZIONI Tecniche
-  predisposizione del MODELLO di DOMANDA che l’azienda invierà con PEC nel giorno del CLICK DAY
-  caricamento sul Portale R.A.M. della RENDICONTAZIONE degli Acquisti e Rottamazione dei veicoli.

Per Informazioni:

tel. 010 6399947
mail.  info@tuservice.it
Claudio Baffico cell.  349 5226775
Stefano Traverso cell.  348 0464998