
- 24/04/2025
INCENTIVI A FONDO PERDUTO PER ACQUISTO VEICOLI PESANTI A ELEVATA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CLICK DAY - 17/04/2025
CONTRIBUTI DIGITALIZZAZIONE IMPRESE TRASPORTO E LOGISTICA: BANDO MIT - WEBINAR 29/04/2025 H 16.00 - 16/04/2025
RIMBORSO PEDAGGI AUTOSTRADALI 2024: DEFINITE LE DATE PER LE DOMANDE - 01/04/2025
DOMANDA ACCISE GASOLIO e HVO 1° TRIMESTRE 2025 - RIMBORSO CONSUMI GENNAIO/MARZO - 11/03/2025
CONTRIBUTO AUTORITA' REGOLAZIONE TRASPORTI 2025 - RESE NOTE LE MISURE E LE MODALITÀ DI VERSAMENTO - 06/03/2025
CONTRIBUTI EBILOG - MOLTE OPPORTUNITA' PER LE AZIENDE DI AUTOTRASPORTO - FORMAZIONE FINANZIATA
FRANCIA - NUOVI OBBLIGHI PER I CONDUCENTI
30/09/2020
Il Governo francese ha aumentato le sanzioni sul mancato rispetto delle regole comunitarie sul riposo settimanale degli autisti di veicoli industriali, approfittando anche dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento UE che rientra nel Primo Pacchetto Mobilità.
Ricordiamo che il Regolamento UE afferma in modo chiaro che gli autisti non possono trascorrere il riposo settimanale regolare nella cabina del camion.
Su questa materia la Francia ha emanato due nuovi decreti:
- il primo (1104 del 31 agosto scorso), in attuazione della modifica introdotta alla fine dello scorso anno nel codice dei trasporti, stabilisce il divieto, per i conducenti di veicoli massa complessiva non superiore alle 3,5 ton, di usufruire del riposo giornaliero o settimanale in cabina oppure in alloggi che non siano nelle condizioni di offrire sicurezza, comfort ed igiene della salute e sanziona, con 3.000 euro di multa, il datore di lavoro che non permette al conducente di provare, con qualsiasi mezzo, che i periodi di riposo giornaliero o settimanale sono stati fruiti fuori dal mezzo nelle condizioni predette.
- Il secondo decreto (1088 del 24 agosto 2020), stabilisce nuove sanzioni relative al periodo di riposo settimanale applicabile al trasporto merci su strada. Più nello specifico, è punito con 450 euro di multa il superamento fino a 12 ore dell’obbligo di riposo settimanale, dopo un periodo di sei periodi consecutivi di 24 ore dal termine di quello precedente. È punito invece con 1.500 euro di multa il superamento di 12 ore o più dell’obbligo di prendere un riposo settimanale dopo sei periodi consecutivi di 24 ore dal periodo di riposo settimanale precedente.
TRASPORTI IN FRANCIA - ASSISTENZA PER ADEGUAMENTO ALLA LEGGE MACRON
La LEGGE MACRON obbliga le Aziende di trasporto internazionale (quindi direttamente coinvolti gli Autotrasportatori Italiani), che fanno cabotaggio o carico/scarico in Francia, ad applicare le leggi francesi nei confronti dei loro Autisti per quanto riguarda salari, diritti lavorativi, orario lavorativo, condizioni lavorative ecc.
Trasportounito Service assiste le Imprese per l’effettuazione di tutti gli adempimenti necessari (CLICCA QUI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI).
APPARATO TELEPASS PER TRANSITARE NELLE AUTOSTRADE ESTERE FRANCIA
(sconti del 13 % sui pedaggi) per veicoli > 35 q.li.
Telepass-Eu viene utilizzato per il pagamento dei pedaggi autostradali in Francia per i mezzi in classe 3-4 usufruendo di sconti fino al 13%.
L’impresa di autotrasporto intestataria del Telepass riceverà le fatture con cadenza quindicinale direttamente da TU Service con rappresentanza fiscale in Francia.
TU Service gestisce anche il relativo recupero IVA francese.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Tel. 010.6399947
Mobile 3665611550
E-mail info@tuservice.it