- 24/10/2025
BANDO MINISTERIALE PER LA DIGITALIZZAZIONE LOGIN BUSINESS - ELENCO DELLE IMPRESE AMMESSE - 22/10/2025
INCENTIVI ACQUISTO E RINNOVO PARCO VEICOLARE AUTOTRASPORTO: FINANZIATI ACQUISTI VEICOLI DAL 21/10/25 - 10/10/2025
QUOTA ISCRIZIONE ALBO AUTOTRASPORTO 2026 DA PAGARE ENTRO IL 31 DICEMBRE 2025 - 01/10/2025
CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI PER AUTISTI/IMPIEGATI NEL 2026 CON TU SERVICE - 30/09/2025
DOMANDA RIMBORSO ACCISE GASOLIO e HVO 3° TRIMESTRE 2025 - 25/09/2025
RIMBORSI PEDAGGI AUTOSTRADALI 2024 - DELIBERATE PERCENTUALI EURO 5, 6 E TRAZIONE ALTERNATIVA
FRANCIA - DECRETO TECNICO SU OBBLIGO SEGNALAZIONE ANGOLI CIECHI
07/01/2021
Vi aggiorniamo in merito all’obbligo introdotto dalla Francia di Segnalazione degli angoli ciechi a partire dal 1 Gennaio 2021.
E’ stato pubblicato il “decreto di attuazione” che individua le disposizioni tecniche per la produzione e l'apposizione della segnaletica sui veicoli.
Previsto, nell'articolo 1, un periodo transitorio durante il quale "i veicoli che siano stati dotati, anteriormente al 31 marzo 2021, ai lati e posteriormente, di un dispositivo destinato a materializzare/segnalare la presenza di punti ciechi, non conforme al modello riportato nella norma, sono considerati conformi alle disposizioni del presente decreto per un periodo di 12 mesi dalla pubblicazione del presente decreto".
Sempre nello stesso articolo è specificato che per i veicoli, "in particolare i veicoli stranieri", che portano, ai lati e nella parte posteriore, un dispositivo destinato alla segnalazione della presenza di "punti ciechi" in applicazione della legislazione di un altro Stato membro dell'Unione Europea, sono considerati conformi alle disposizioni del presente decreto.
Quindi, obbligo cogente a tutti gli effetti, ma con ampio margine di azione nel caso di anomalie.
In tal senso è stato chiesto agli organi di controllo di prestare particolare attenzione alle spiegazioni fornite dalle aziende e dai conducenti durante i controlli stradali e di mostrare tolleranza, quanto meno, durante i primi tre mesi del 2021.
L’auspicio è che le forze dell’ordine Francesi usino la tolleranza indicata nel decreto anche verso i veicoli italiani.
E' possibile scaricare QUI il testo del decreto (lingua francese).


