
- 30/06/2025
DOMANDA RIMBORSO ACCISE GASOLIO e HVO 2° TRIMESTRE 2025 - AGGIORNAMENTO ALIQUOTE - 16/06/2025
DEDUZIONI FORFETTARIE PER AUTOTRASPORTO ARTIGIANO: PERIODO IMPOSTA 2024 - 10/06/2025
RISTORO CANTIERI AUTOSTRADALI LIGURI ANNO 2024 - LIQUIDAZIONE 7 NOVEMBRE - 09/06/2025
ACCESSORI RICAMBI E PRODOTTI PER L'AUTOTRASPORTO: PROMOZIONE TU SHOP - 06/06/2025
SERVIZIO TRAFORO FREJUS - AGGIORNAMENTI CHIUSURE GIUGNO 2025 - 27/05/2025
CORSO PER DIVENTARE GESTORE TRASPORTI NAZIONALE INTERNAZIONALE 150h - dal 10 GIUGNO 2025
FORMAZIONE AUTOTRASPORTO - 5 MILIONI STANZIATI DAL MIT
22/01/2021
Con un decreto firmato lo scorso 7 gennaio dalla ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli sono stati stanziati 5 milioni per la formazione degli autotrasportatori.
La formazione finanziabile con i fondi pubblici è quella funzionale a far acquisire agli operatori del settore competenze relative alla gestione d’impresa, alle nuove tecnologie, allo sviluppo della competitività e all’innalzamento del livello di sicurezza stradale e di sicurezza sul lavoro.
Non possono essere spesi, invece, per corsi finalizzati all’accesso alla professione di autotrasportatore e all’acquisizione o al rinnovo di titoli richiesti obbligatoriamente per l’esercizio di una determinata attività di autotrasporto.
I soggetti destinatari delle azioni di formazione: sono le imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi, i cui titolari, soci, amministratori, nonché dipendenti o addetti siano inquadrati nel contratto collettivo nazionale logistica, trasporto e spedizioni.
Il decreto prevede che le domande per accedere ai contributi vanno presentate a partire dal 15 febbraio prossimo e fino al 19 marzo, tramite le modalità che saranno chiarite a partire dal 1° febbraio prossimo.
Le spese complessive inerenti l’attività didattica dovranno essere pari o superiori al 50 per cento di tutti i costi ammissibili.
PROGRAMMA FORMATIVO PROPOSTO
DA TRASPORTOUNITO SERVICE
Trasportounito Service come ogni anno, organizza un piano formativo incentrato su:
- Corsi per l’utilizzo del Cronotachigrafo digitale e analogico (la Legge favorisce fortemente le Aziende che fanno partecipare gli Autisti a questi corsi)
- Corsi di aggiornamento sulla Sicurezza Stradale e del Lavoro
- Seminari tecnici di aggiornamento per la Gestione di Impresa di Autotrasporto
In base alla normativa Anticovid ad oggi è chiaramente favorita la formazione a distanza con piattaforma in videocall.
Trasportounito Service, in quanto Consorzio iscritto nella sezione separata dell’Albo Autotrasportatori, presenta per conto delle Imprese socie la domanda dei contributi necessari per effettuare i suddetti corsi.
Il vantaggio per le Imprese che partecipano alla nostra Formazione sta nel fatto che le stesse non devono presentare domanda al MIT, non devono anticipare le spese organizzative e non devono certificare gli elementi di rendicontazione. E' il Consorzio che interviene direttamente.
In sostanza le Imprese socie devono solo aderire ai corsi suddetti e concordare con le nostre responsabili (vedi sotto) le date di calendario in cui effettuarli ( dal 19 aprile 2021 fino a 6 agosto 2021).
Per partecipare al programma formativo e concordare lo svolgimento ed il calendario aziendale, vi invitiamo a prendere contatto con i nostri uffici:
- Cristina Lupi - formazione@tuservice.it - mobile 3701045146
- Sara Cassinelli - formazione@tuservice.it - tel. 010 0986988 - mobile 349 8757002