
- 30/06/2025
DOMANDA RIMBORSO ACCISE GASOLIO e HVO 2° TRIMESTRE 2025 - AGGIORNAMENTO ALIQUOTE - 16/06/2025
DEDUZIONI FORFETTARIE PER AUTOTRASPORTO ARTIGIANO: PERIODO IMPOSTA 2024 - 10/06/2025
RISTORO CANTIERI AUTOSTRADALI LIGURI ANNO 2024 - LIQUIDAZIONE 7 NOVEMBRE - 09/06/2025
ACCESSORI RICAMBI E PRODOTTI PER L'AUTOTRASPORTO: PROMOZIONE TU SHOP - 06/06/2025
SERVIZIO TRAFORO FREJUS - AGGIORNAMENTI CHIUSURE GIUGNO 2025 - 27/05/2025
CORSO PER DIVENTARE GESTORE TRASPORTI NAZIONALE INTERNAZIONALE 150h - dal 10 GIUGNO 2025
FORMAZIONE FINANZIATA AUTOTRASPORTO: ACCORDO TUSERVICE - FONSERVIZI
13/10/2022
I contributi tienili nel tuo Fondo
invece che darli all'INPS !
Sicuramente sapete che la vostra Azienda versa ogni mese l’1,61% del Monte Salari dei vostri Lavoratori come contributo obbligatorio all’INPS contro la disoccupazione involontaria.
Forse però NON sapete che siete liberi di decidere di destinare lo 0,30% di questo contributo (invece che darlo all'INPS) a un Fondo interprofessionale per finanziere la formazione dei vostri lavoratori.
E' molto più furbo accantonare risorse per pagare la Formazione aziendale (anche quella obbligatoria) invece che lasciarli all’INPS.
Accordo quadro TU Service - FONSERVIZI
per le imprese di Autotrasporto.
Trasportounito Service ha sottoscritto un ACCORDO QUADRO con FONSERVIZI (Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua in linea con Art. 118 della Legge n. 388/2000).
Destinando lo 0,30 % del contributo obbligatorio invece che all'INPS al fondo FONSERVIZI, la Vostra Azienda finanzierà la formazione dei vostri lavoratori.
La nostra struttura affiancherà poi la vostra Azienda per decidere i Corsi da Organizzare, i Calendari e l’impegno a spendere i contributi accantonati.
Aderire a FONSERVIZI è utile, semplicissimo e non costa nulla.
Le imprese possono aderire a Fonservizi in qualsiasi mese dell’anno.
Aderire non ha alcun costo per l’azienda ed il lavoratore, ed è semplicissimo.
E’ sufficiente chiedere al vostro Consulente del Lavoro di indicare nella denuncia UNIEMENS (ex DM10) il codice di adesione FPSI ed il numero dei lavoratori dipendenti (autisti, impiegati, quadri ecc.) interessati dall’obbligo contributivo.
Nel caso in cui l’azienda sia aderente ad altro Fondo occorre indicare prima il codice di revoca REVO e quindi il codice di adesione FPSI .
Non aspettare. Per qualsiasi informazione o approfondimento:
Ufficio Formazione tel. 010 0986988
Sara Cassinelli: 349 8757002
formazione@tuservice.it