
- 30/06/2025
DOMANDA RIMBORSO ACCISE GASOLIO e HVO 2° TRIMESTRE 2025 - AGGIORNAMENTO ALIQUOTE - 16/06/2025
DEDUZIONI FORFETTARIE PER AUTOTRASPORTO ARTIGIANO: PERIODO IMPOSTA 2024 - 10/06/2025
RISTORO CANTIERI AUTOSTRADALI LIGURI ANNO 2024 - LIQUIDAZIONE 7 NOVEMBRE - 09/06/2025
ACCESSORI RICAMBI E PRODOTTI PER L'AUTOTRASPORTO: PROMOZIONE TU SHOP - 06/06/2025
SERVIZIO TRAFORO FREJUS - AGGIORNAMENTI CHIUSURE GIUGNO 2025 - 27/05/2025
CORSO PER DIVENTARE GESTORE TRASPORTI NAZIONALE INTERNAZIONALE 150h - dal 10 GIUGNO 2025
CREDITO DI IMPOSTA SUL GASOLIO - NUOVO DOCUMENTO DELLA ADM CON RISPOSTE A QUESITI DELL'AUTOTRASPORTO
29/08/2022
sul sito dell'Agenzie delle Dogane e Monopoli è stata pubblicata una seconda serie di domande/risposte (FAQ) sul "credito di imposta del 28%" (clicca QUI per scaricarlo).
Ricordiamo che si tratta di approfondimenti sulle modalità di compilazione della Domanda che gli Autotrasportatori dovranno presentare (non si sa ancora quando sarà disponibile la piattaforma sul sito di ADM e la data del click day per l’inserimento) per ottenere il credito di imposta calcolato sulla spesa per l'acquisto di gasolio effettuato nel 1° trimestre 2022 (fatture gasolio con data tra il 1 gennaio/31 marzo 2022).
In merito alle risposte fornite ne evidenziamo 3 che riguardano quesiti che molte imprese ci hanno posto:
1. Obbligo di registrazione dei contratti di noleggio/locazione (quesiti n. 36 e 37): Purtroppo la ADM conferma l’obbligatorietà della registrazione dei contratti, anche a garanzia della data certa di validità degli stessi nella finestra temporale in cui sono ammassi i ristori. (E’ nostra intenzione chiedere chiarimenti in quanto a nostro parere questa imposizione è discutibile ai sensi della normativa vigente).
2. Lettere di intenti e fatture senza IVA ( quesito n. 20 e 30): la ADM evidenzia che anche nei casi di fatture che non riportano il valore dell’IVA occorre in ogni caso inserire tutti gli importi al lordo dell’IVA.
3. Fatture inerenti gasolio acquistato per le cisterne private, utilizzato da più veicoli/targhe aziendali (quesiti n. 3, 4, 5 ecc..): la ADM conferma che nel file targhe , per ogni fattura devono essere inserite le targhe dei mezzi (solo euroV o sup > 7,5 tonn) che sono stati riforniti con il gasolio acquistato con quella fattura. Pertanto se per esempio un’azienda ha 9 veicoli riforniti con 9 diverse fatture, l’azienda deve necessariamente compilare 81 righe.
Si invitano le Imprese a leggere tutto il documento.