- 27/10/2025
ACCESSORI RICAMBI E PRODOTTI: PROMOZIONI TU SHOP - 24/10/2025
BANDO MINISTERIALE PER LA DIGITALIZZAZIONE LOGIN BUSINESS - ELENCO DELLE IMPRESE AMMESSE - 22/10/2025
INCENTIVI ACQUISTO E RINNOVO PARCO VEICOLARE AUTOTRASPORTO: FINANZIATI ACQUISTI VEICOLI DAL 21/10/25 - 10/10/2025
QUOTA ISCRIZIONE ALBO AUTOTRASPORTO 2026 DA PAGARE ENTRO IL 31 DICEMBRE 2025 - 01/10/2025
CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI PER AUTISTI/IMPIEGATI NEL 2026 CON TU SERVICE - 30/09/2025
DOMANDA RIMBORSO ACCISE GASOLIO e HVO 3° TRIMESTRE 2025
BONUS PATENTI PER L'AUTOTRASPORTO A FEBBRAIO ATTIVA LA PIATTAFORMA PER LE DOMANDE - CONTRIBUTO 80%
30/01/2023
dal 6 febbraio per le autoscuole e dal 13 febbraio per gli utenti la piattaforma per richiedere il bonus patente autotrasporto, che consente di ottenere incentivi per coloro che vogliono conseguire la patente o le abilitazioni professionali per la guida dei veicoli destinati all'esercizio dell'attività di autotrasporto di persone e di merci.
Il MIT ha stanziato 25,3 milioni di euro per la misura, destinata a giovani tra i 18 e i 35 anni, da utilizzare tra il 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2026.
Il contributo sarà pari all'80% della spesa sostenuta e comunque di importo non superiore a 2.500 euro e potrà essere riconosciuto una volta sola.
Potranno beneficiare del Buono i cittadini italiani ed europei che intendano conseguire le patenti di guida per il trasporto di merci C, C1E, CE e la Carta di Qualificazione del Conducente.
Per accedere al buono è necessario registrarsi sulla piattaforma https://patentiautotrasporto.mit.gov.it/bonuspatente/ tramite le credenziali Spid, CIE o CNS, inserendo le informazioni e i documenti richiesti.
Successivamente il MIMS attribuirà il buono direttamente nell’area riservata del beneficiario, che potrà essere utilizzato esclusivamente presso le autoscuole nonché i soggetti in possesso di nulla osta per l’effettuazione dei corsi CQC. Le autoscuole accreditate sono inserite in un apposito elenco consultabile dai beneficiari, attraverso la piattaforma informatica “Buono patenti” e sono pertanto obbligate ad accettare i buoni secondo le modalità stabilite nel decreto.


