INCENTIVI ACQUISTO E RINNOVO PARCO VEICOLARE AUTOTRASPORTO: FINANZIATI ACQUISTI VEICOLI DAL 21/10/25

22/10/2025

 

E’ stato pubblicato in G. U. n. 244 del 20 ottobre il Decreto MIT 7 agosto 2025 che ha regolato l’erogazione di 13 milioni di euro per il settore dell’autotrasporto di merci per conto di terzi per l’adeguamento del parco veicolare in senso maggiormente ecosostenibile.

Il decreto è entrato in vigore il giorno stesso della pubblicazione (20 ottobre 2025), di conseguenza sono finanziabili gli investimenti effettuati a partire dal 21 ottobre 2025.

Tipologia di Veicoli incentivabili e risorse disponibili

Le risorse previste dal decreto vengono suddivise nel seguente modo:

  • 1,0 milione di euro per l’acquisizione, anche mediante locazione finanziaria, di automezzi adibiti al trasporto merci di massa pari o superiore a 3,5 tonnellate, a trazione alternativa quali: autoveicoli elettrici (full electric), ibridi (diesel/elettrico), a metano (CNG) o a gas naturale liquefatto (LNG) nonché per l’acquisizione di dispositivi idonei ad operare la riconversione di autoveicoli per il trasporto merci a motorizzazione termica in veicoli a trazione elettrica;
  • 8,2 milioni di euro per la radiazione per rottamazione di automezzi di massa complessiva pari o superiore a 3,5 tonnellate, con contestuale acquisizione, anche mediante locazione finanziaria, di automezzi commerciali nuovi di fabbrica, conformi alla normativa Euro VI step E, con contestuale rottamazione di veicoli della medesima tipologia, come meglio specificato nel Decreto (art.5). I veicoli oggetto di radiazione per rottamazione devono, a pena di inammissibilità, essere stati detenuti nella disponibilità da almeno 1 anno antecedente all’entrata in vigore del decreto.
  • 3,8 milioni di euro per l’acquisizione, anche mediante locazione finanziaria, di:
     
    • nuovi rimorchi e semirimorchi per il trasporto combinato ferroviario rispondenti alla normativa UIC 596-5 e/o per quello combinato marittimo dotati di gancio nave e rispondenti alla Risoluzione MSC 479. I rimorchi e i semirimorchi sono dotati di almeno uno dei dispositivi innovativi di cui all’allegato 1 del decreto.
    • rimorchi e semirimorchi o equipaggiamenti per autoveicoli specifici superiori a 7 tonnellate allestiti per trasporti in regime ATP.
    • contenitori per il trasporto intermodale di liquidi pericolosi del tipo Iso tank - 20 ft o swap body 22-24 ft, conformi alle norme ASME, ISO e CSC relative alle cisterne, nonché allo standard ADR. A tale tipologia di beni incentivabili è riservato uno stanziamento di 160.000,00 (Tabella 3 allegata al decreto).

Tabelle con i valori del contributo

Il decreto MIT riporta Tabelle riepilogative degli importi del contributo per le singole misure e per singole tipologie di investimento (Scarica QUI il decreto)

Informazioni operative:

  • l’importo massimo del contributo erogabile a un’azienda non potrà eccedere i 550.000 euro
  • I beni acquisiti non possono essere alienati, concessi in locazione o in noleggio e devono rimanere nella piena disponibilità del beneficiario del contributo fino a tutto il 30 marzo 2029 pena la revoca del contributo erogato.
  • Sono finanziabili esclusivamente gli investimenti avviati in data successiva all’entrata in vigore del presente decreto 21 ottobre 2025.
  • La prenotazione dell’incentivo avviene tramite presentazione della domanda, corredata dal contratto di acquisizione dei veicoli o copia del preventivo. Le modalità di presentazione della domanda e il periodo, formeranno oggetto di un apposito decreto attuativo che verrà prossimamente pubblicato da parte del MIT.

Per comprendere le maggiorazioni dei contributi previste dal Decreto vi invitiamo a leggere attentamente le tabelle allegate al Decreto.

Nostro impegno a tornare a fornirvi informazioni al momento della emanazione del Decreto Direttoriale che stabilirà, tra l’altro, il giorno di presentazione delle domande con la formula del Click Day.